Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali
Log in
Sezioni
Tu sei qui: Home News 2014 Prevenzione incendi: adeguamento cabine con trasformatori in olio

Prevenzione incendi: adeguamento cabine con trasformatori in olio

pubblicata il 10 settembre 2014
Prevenzione incendi: adeguamento cabine con trasformatori in olio

Segnaliamo il nuovo DM 15/7/2014 (G.U. 5/8/2014 n. 180) che introduce le regole tecniche di prevenzione incendi per la progettazione, l'installazione e l'esercizio delle macchine elettriche fisse con presenza di liquidi isolanti combustibili in quantità superiore ad 1 m3 (attività n. 48 dell'allegato I del DPR 151/2011).

Di fatto, il decreto trova applicazione nel caso di cabine elettriche con uno o più trasformatori in olio isolante di potenza rilevante, quando i quantitativi di olio superano la soglia dei 1000 l, e:

  • si applica integralmente nel caso di realizzazione di nuove cabine e di interventi di modifica e ampliamento di cabine esistenti (limitatamente alle parti interessate dall'intervento);
  • prevede l'adeguamento delle cabine esistenti con modalità e tempi differenziati secondo il caso specifico.


Per tutti gli approfondimenti relativi alle tempistiche ed alle modalità degli adeguamenti delle cabine esistenti, siamo a disposizione per la valutazione dei singoli interventi.

Segnaliamo, inoltre, che in merito alle regole di prevenzione incendi, sono stati pubblicati seguenti decreti:

  • DM 16/7/2014 (G.U. 29/7/2014 n. 174) relativo agli asili nido;
  • DM 17/7/2014 (G.U. 28/7/2014 n. 173) relativo alle aerostazioni con superficie coperta accessibile al pubblico superiore a 5000 m2;
  • DM 18/7/2014 (G.U. 28/7/2014 n. 173) relativo agli interporti con superficie superiore a 20.000 m2 e relative attività affidatarie;
  • DM 1/7/2014 (G.U. 11/7/2014 n. 159) relativo alle attività di demolizione di veicoli e simili, con relativi depositi, di superficie superiore a 3.000 m2.