Imprese energivore - Aperta la procedura per richiedere gli sconti in bolletta per i consumi 2013
Dal 1° settembre 2014 al 31 ottobre 2014, è disponibile il il sistema telematico per la raccolta delle dichiarazioni relative ai dati a consuntivo dell’anno 2013 delle Imprese Energivore sul portale della Cassa Conguaglio per il Settore Elettrico (CCSE).
Come già previsto l'anno scorso, sono previsti sconti sugli oneri generali di sistema elettrico del costo dell'energia elettrica (componenti A2, A3, A4, A5, As delle bollette elettriche) per le imprese energivore iscritte alla CCSE.
Le imprese energivore beneficiarie dell'agevolazione sono le imprese che:
- hanno consumato più di 2,4 GWh di energia elettrica nel 2013;
- hanno sostenuto un costo complessivo dell'energia superiore al 2% rispetto al fatturato;
- prelevano energia elettrica in media tensione (MT) e alta tensione (AT);
- svolgono attività prevalente di tipo manifatturiero (codici ATECO 2007 compresi tra 10.xx.xx e 33.xx.xx).
Le imprese che abbiano già effettuato la registrazione in occasione della formazione dell’elenco 2012, possono accedere al sistema telematico con la username e password in loro possesso.
Anche in fase di prima registrazione l’accesso al sistema sarà possibile fino al 31 ottobre 2014.
L’elenco sarà pubblicato sul sito web della Cassa e gli importi spettanti saranno resi disponibili sull’account di ciascuna impresa, secondo le tempistiche di cui alla deliberazione AEEGSI 467/2013/R/eel.
FAROGB srl assiste i suoi Clienti nella pratica per l’ottenimento dell'agevolazione:
- Registrazione dell’impresa all’elenco delle imprese energivore, sul portale della Cassa Conguaglio Settore Elettrico (CCSE) previsto dall’AEEG;
- Compilazione della dichiarazione annuale, con inserimento dei dati forniti dal Cliente, e suo invio telematico (a seguito della verifica effettuata dal portale).