Decreto "Efficienza energetica"
Entro il 5 dicembre 2015 e successivamente ogni 4 anni, le grandi imprese e quelle a forte consumo di energia devono far eseguire la diagnosi energetica da società di servizi energetici, esperti in gestione dell'energia o auditor energetici e da ISPRA.
Non sono obbligate le grandi imprese con sistemi di gestione conformi EMAS e alle norme ISO 50001 o EN ISO 14001, se i sistemi di gestione includono un audit energetico conforme al decreto.
Le imprese a forte consumo di energia sono quelle che hanno utilizzato più di 2,4 GWh (2.400.000 kWh) di energia elettrica oppure più di 2,4 GWh di energia diversa dall'elettrica per lo svolgimento della propria attività e che hanno stostenuto un costo complessivo dell'energia superiore al 3% rispetto al fatturato.
Se non viene rispettato l'obbligo di diagnosi energetica, è prevista una sanzione amministrativa pecuniaria da 4.000 a 40.000 euro. Se la diagnosi non è effettuata in conformità alle prescrizioni del decreto, la sanzione amministrativa pecuniaria è dimezzata (tra 2.000 euro e 20.000 euro).
Si segnala che è in fase di completamento l'accreditamento di FAROGB come Società di Servizi Energetici presso il GSE. Rimaniamo a disposizione per maggiori chiarimenti.
Per scaricare il testo del decreto: testo pubblicato in Gazzetta Ufficiale e allegati