Contributo per il funzionamento dell’AEEG per l’anno 2014
Segnaliamo che tutte le società proprietarie di impianti di produzione di energia elettrica di potenza complessiva superiore a 100 kW sono soggette all’obbligo di:
1) iscrizione ed accreditamento all’Anagrafica Operatori istituita dall’Autorità per l’Energia Elettrica ed il Gas (AEEG);
2) corresponsione, entro il 31/7/2014, del contributo per l’anno 2014 per il funzionamento dell’AEEG, qualora dovuto (il contributo è pari allo 0,25 per mille dei ricavi relativi all'anno 2013, risultanti dall'ultimo bilancio approvato e non è dovuto se inferiore a 100 euro);
3) comunicazione all'AEEG, entro il 15 settembre 2014, dei dati relativi alla contribuzione, anche nel caso in cui il contributo non sia dovuto.
Il contributo deve essere versato tramite bonifico all'AEEG, su conto corrente dedicato.
Il versamento del contributo in ritardo comporta il pagamento della maggiorazione pari agli interessi legali, di fatto estremamente ridotta se il ritardo è limitato a pochi mesi.
Per la comunicazione dei dati relativi alla contribuzione occorre utilizzare unicamente il sistema informatico di comunicazione predisposto sul sito internet dell'Autorità, previo completamento dell'accreditamento all'Anagrafica Operatori.
Segnaliamo inoltre che l’AEEG predispone periodicamente la compilazione di questionari per il censimento delle imprese operanti nei settori dell'energia elettrica e del gas e ha recentemente approvato una serie di disposizioni in materia di separazione amministrativa e contabile (Unbundling).
FAROGB è in grado di fornire i seguenti servizi:
1) iscrizione all'anagrafica AEEG e predisposizione, compilazione e caricamento telematico della dichiarazione di Unbundling contabile ai proprietari di impianti fotovoltaici e di cogenerazione;
2) valutazione del contributo per il funzionamento dell’AEEG;
3) assistenza per la compilazione delle comunicazioni e questionari predisposti dall’AEEG, in particolare la comunicazione relativa alla contribuzione 2014.